Come funzionano le lenti progressive? Curiosità | 5min Come funzionano le lenti progressive? Le lenti progressive, conosciute anche come lenti varifocali, possono aiutarti a vedere meglio a distanze differenti, anche quelle intermedie. Lenti varifocali: cosa sonoLe lenti progressive inventate nel 1959 da Essilor, sono le lenti più diffuse per la correzione della presbiopia. Si tratta di lenti progettate per permetterti di vedere a breve e lunga distanza, e anche a tutte le distanze intermedie. Ogni parte della lente è ottimizzata in modo da permettere una visione nitida e ottimale alla distanza richiesta. Le lenti progressive sono la soluzione ideale per la correzione della presbiopia, un fisiologico difetto della vista legato all’avanzare dell’età che impedisce la messa a fuoco degli oggetti a distanza ravvicinata. Si manifesta soprattutto dopo i 40 anni.Le lenti multifocali conosciute anche come lenti progressive, sono realizzate con una sequenza di poteri in una singola lente, così da correggere la vista da lontano, a distanza intermedia e quando si legge.Perché potresti aver bisogno di lenti progressive?Con l’avanzare dell’età, il cristallino perde elasticità e diviene progressivamente più rigido, provocando un peggioramento della visione da vicino. Questo problema è conosciuto come presbiopia.La presbiopia è strettamente legata all’età, per questo è inevitabile e considerata come una fisiologica evoluzione della vista. Al raggiungimento dei 40 anni, potresti notare le prime alterazioni della qualità visiva. Questo cambiamento potrebbe essere legato ai primi sintomi della presbiopia. Tuttavia, nel caso in cui la tua vista dovesse cambiare, è sempre bene rivolgersi al consiglio di un professionista della visione.Potresti manifestare vista offuscata, specialmente quando guardi oggetti a distanza ravvicinata, oppure scarsa capacità visiva in ambienti poco illuminati. Se stai sviluppando la presbiopia, potresti ritrovarti a posizionare gli oggetti a una certa distanza da te per poterli vedere meglio. Altri sintomi includono mal di testa, affaticamento degli occhi o difficoltà a mettere a fuoco a distanze differenti.Come possono aiutarti le lenti progressiveLe lenti progressive sono una soluzione innovativa a un problema di vista che da secoli accompagna l’umanità. In passato, si utilizzavano lenti bifocali per correggere la vista sia da vicino che da lontano. Questa soluzione presenta sulla lente una linea piuttosto evidente che provoca inevitabilmente un brusco cambio di messa a fuoco. Queste lenti possono disorientare chi le indossa, nel momento in cui mette a fuoco, entro breve tempo, oggetti che si trovano a distanze molto diverse.Le lenti progressive, invece, offrono un cambiamento di messa a fuoco molto fluido e graduale, risultando decisamente più confortevoli. Alcuni dei design precedenti richiedevano infatti un movimento della testa per riuscire a mettere a fuoco gli oggetti con la parte della lente che conteneva la prescrizione adeguata.Le lenti progressive di ultima generazione, come ad esempio le Varilux® X series™, sono state create per contrastare tutto questo. Sono state progettate per adattarsi a uno stile di vita dinamico e intenso, e offrono una visione nitida e a fuoco per un’esperienza visiva davvero confortevole.Ti presentiamo le Varilux® X Series™Le Varilux® X Series™ sono state perfezionate attraverso l’uso di una serie di tecnologie che permettono un’esperienza di messa a fuoco molto confortevole, studiata su misura per chi le indossa. Offrono una visione chiara e nitida, sia da lontano che da vicino e a tutte le distanze intermedie. Questo ti permette di muovere gli occhi in maniera confortevole, riducendo la necessità di piegare la testa per dover beneficiare della giusta porzione di lente. Inoltre, le Varilux® X Series™ possono essere personalizzate attraverso l’utilizzo di strumentazione specifiche, presso i nostri ottici partner, in modo da creare una lente si adatti al comportamento della tua visione da vicino, alla montatura, all’occhio dominante e alle abitudini del movimento dei tuoi occhi. Per scoprire di più sulle lenti progressive Varilux® X Series™, clicca qui!Le lenti varifocali vengono generalmente prescritte in seguito a un esame oculistico di routine. Ecco perché è così importante sottoporsi a esami oculistici regolari. Il tuo oculista saprà riconoscere eventuali problemi, come la presbiopia, verificando inoltre la salute del tuo occhio. Articoli correlati Vedi di più Curiosità Zoom sulle lenti progressive Vedi di più Difetti visivi In che modo la miopia si sta diffondendo nel mondo Vedi di più Curiosità Come limitare il tempo trascorso davanti allo schermo mentre restiamo a casa