Come prendersi cura dei propri occhi davanti agli schermi Curiosità | 4min Come prendersi cura dei propri occhi davanti agli schermi Schermi e visione possono andare d'accordo, a condizione di conoscere le modalità attraverso cui proteggere i propri occhi. Occhi sempre più sotto stressAffaticamento visivo, danni causati dalla luce Blu-Viola nociva. L'onnipresenza di schermi nella nostra vita ha delle conseguenze sulla visione. Per poter godere al meglio e in tutta serenità di una vita multischermo, devi imparare a proteggerti.Smartphone, tablet, TV e PC fanno oggi parte della nostra vita di tutti i giorni. Sempre più persone passano molte ore davanti agli schermi: si usano in media 4 differenti dispositivi digitali per studio, lavoro e tempo libero e il 64% delle persone passa più di 4 ore al giorno davanti al PC1.Proteggete i vostri occhiAdotta alcune buone abitudini. In primo luogo, inizia esaminando l'ergonomia del tuo spazio di lavoro:Colloca il monitor perpendicolarmente alla finestra per evitare un'intensità luminosa troppo elevata;Posiziona gli occhi all'altezza del bordo superiore dello schermo;Regola il contrasto dello schermo in funzione della luminosità dell'ambiente;Evita le fonti luminose troppo intense.Cerca di eliminare tutti i riflessi, che costituiscono una notevole fonte di fastidio e affaticamento visivo. Scegli le lenti adatte: per prevenire e ridurre il disagio causato dagli schermi, effettua regolarmente un controllo visivo presso un professionista della visione. Lo specialista è in grado di prescriverti una correzione visiva adatta e di consigliarti delle lenti che possono ridurre sia l'affaticamento visivo che i fastidiosi riflessi che raggiungono le tue lenti. Lenti sempre più evolute e perfezionate, che si adattano alle tue esigenze e ti consentono una visione sempre chiara e precisa.Varilux® digitime2: lenti per una vita multischermoLe lenti Varilux® Digitime sono state studiate per rispondere perfettamente alle esigenze visive del presbite nell'uso di tablet, smartphone, TV o computer. Frutto di ricerca e innovazione, queste lenti sostengono gli sforzi di messa a fuoco intensi e ripetuti, indotti dall'uso di dispositivi digitali. In particolare consentono:una riduzione dell'affaticamento visivo;una migliore leggibilità dei caratteri piccoli;una postura più naturale della testa.1Studio quantitativo condotto da Ipsos per Essilor nel 2014 su 4.000 portatori in Francia, Brasile, Cina e Regno Unito2Per l’offerta Essilor su questa tipologia di prodotti clicca qui Articoli correlati Vedi di più Vita e occhi L'uso di dispositivi digitali può incidere sulla progressione della miopia nei bambini? Vedi di più Curiosità Come prendersi cura dei propri occhi davanti agli schermi Vedi di più Vista e età Come riconoscere se tuo figlio è miope
Vedi di più Vita e occhi L'uso di dispositivi digitali può incidere sulla progressione della miopia nei bambini?