Fastidio alla guida
Fastidio alla guida
Curiosità | 3min

Fastidio alla guida

Scarsa luminosità, riflessi e riverberi sulle lenti, possono avere un impatto significativo sulla visione. Questi fattori possono ridurre l’acutezza visiva e trasmettere al portatore un senso di insicurezza alla guida.

La maggior parte delle informazioni necessarie per la guida sono di tipo visivo. Alcuni fattori a cui siamo esposti mentre guidiamo, come le condizioni di scarsa luminosità, i riflessi e i riverberi sulle lenti, possono infatti avere un impatto sulla visione. Questi fattori possono ridurre l’acutezza visiva e trasmettere al portatore un senso di insicurezza.

La sensazione di disagio quando ci si trova al volante diventa più opprimente quando si verificano cambiamenti nella luce capaci di provocare episodi di sensibilità. Alcuni studi documentano che la maggior parte degli incidenti avvengono di notte e, secondo la ricerca, i guidatori provano un senso di fastidio quando vengono abbagliati dalle luci delle macchine della corsia opposta.

Di giorno e di notte: una diversa sensibilità.

la sensibilità dei nostri occhi, anche alla guida, è determinata dai bastoncelli. I bastoncelli sono i recettori della retina che reagiscono in condizioni di scarsa luminosità. Grazie a questi fotorecettori è possibile la visione scotopica, cioè la visione durante le ore di minore luminosità, come il crepuscolo e la notte. I bastoncelli lavorano sulle lunghezze d’onda alle quali l’occhio è più sensibile nella visione notturna, intorno ai 507 nm.

Il nostro più recente trattamento anti-riflesso per la guida, Crizal® Drive1, propone le giuste soluzioni ai problemi che i conducenti si trovano a dover affrontare durante la guida.

Per l’offerta Essilor® su questa tipologia di prodotti clicca qui

Articoli correlati

I consigli indispensabili per proteggere i bambini dai raggi UV
Vedi di più

I consigli indispensabili per proteggere i bambini dai raggi UV

Come riconoscere se tuo figlio è miope
Vedi di più

Come riconoscere se tuo figlio è miope

Che cos'è la personalizzazione Eyecode®?
Vedi di più

Che cos'è la personalizzazione Eyecode®?