Le visite virtuali sostituiscono le visite in negozio Curiosità | 5min Le visite virtuali sostituiscono le visite in negozio Alcuni ottici in Europa stanno limitando le visite presso i Centri Ottici, adottando metodi remoti di assistenza ai clienti durante il coronavirus. Mentre le situazioni di emergenza vengono ancora gestite all’interno dei negozi, quando possibile, le esigenze meno urgenti vengono spesso valutate e trattate da remoto, tramite telefono o appuntamento virtuale.Il vantaggio è duplice: consentire alla maggior parte dei Clienti di rimanere in isolamento, riducendo notevolmente le probabilità di contatto fisico con ottici e personale di negozio.La maggior parte degli esami della vista è stata rimandataAnche gli screening come quelli associati alla retinopatia diabetica dovrebbero essere ritardati, tranne nel caso di soggetti ad alto rischio. La gravidanza, in questo caso, si inserisce come esempio di uno scenario ad alto rischio.Si consigliano adeguate misure di distanziamento per i soggetti che richiedono esami o trattamenti all’interno dei Centri Ottici, cui viene richiesto di ridurre al minimo i tempi di attesa, di rendere brevi le interazioni con il personale e di garantire distanze personali di almeno 1 metro.La crescita delle visite virtualiMentre la quarantena per contenere il coronavirus continua, le visite virtuali crescono in tutta Italia. Queste visite virtuali possono essere semplici come una chiamata FaceTime o Skype, altre invece utilizzano un software più robusto sviluppato appositamente per la telemedicina.Seppur queste sessioni video non intendono sostituire un esame della vista completo, possono fornire un contributo di valore per il benessere visivo dei consumatori, aiutandolo a comprendere se sono necessarie cure di emergenza.La teleassistenza e l'assistenza a distanza diventeranno ancora più importanti man mano che le misure di distanziamento sociale continueranno, ed è presumibile pensare che determinate nuove abitudini possano continuare anche una volta conclusa la quarantena.Come per i professionisti di quasi tutti gli altri campi, anche gli ottici stanno reagendo al meglio delle loro capacità al cambiamento richiesto, sebbene temporaneo, anche alla loro industria.