Per saperne di più dell'occhio del tuo bambino
Per saperne di più dell'occhio del tuo bambino
Curiosità | 2min

Per saperne di più dell'occhio del tuo bambino

Tutto ciò che devi sapere per conservare al meglio la salute visiva dei tuoi bambini.

L’OCCHIO DEL BAMBINO

L'occhio del bambino si evolve! Il neonato vede molto poco, tuttavia nel corso del tempo l'acuità visiva migliora. Un neonato con solo 1/20° di acuità visiva raggiungerà da 12 a 14/10° dopo dieci anni! Il vostro bambino acquisisce pertanto, gradualmente, la sua vista adulta. Al contempo, la visione dei colori progredisce di pari passo, ma si sviluppa più rapidamente: poche settimane dopo la nascita, il bambino reagisce ai colori rosso e verde, e in seguito al blu e al giallo.

L’INFANZIA, UN PERIODO DA VIGILARE

Il periodo dell'infanzia è quello che richiede maggiore attenzione da parte dei genitori, soprattutto per quanto riguarda la vista. Poiché sono le persone più vicine al bambino, ai genitori spettano le maggiori responsabilità di rilevare i suoi eventuali difetti di vista. Infatti, un'individuazione precoce consente di agire tempestivamente per poter trattare efficacemente eventuali disturbi. I difetti più comuni sono lo strabismo, l'ambliopia, il daltonismo, l’ipermetropia, la miopia e l’astigmatismo:

- Lo strabismo si individua facilmente perché il bambino incrocia gli occhi. La sua vista è spesso sfuocata o deformata. Questo disturbo richiede una correzione perché causa affaticamento e disagio

- L’ambliopia corrisponde a un'acuità visiva debole. Quando è unilaterale, è compensata dall'altro occhio. È importante individuare tempestivamente l’ambliopia, perché più il tempo passa e più è difficile correggerla

- L’ipermetropia è una visione difficoltosa da vicino che richiede adeguamenti faticosi. Questo disturbo può essere corretto con le lenti adatte

- In caso di miopia, è la visione da lontano che risulta sfuocata. Si corregge con lenti adeguate

- L’astigmatismo provoca una visione deformata, che necessità l'uso di occhiali specifici per questo disturbo.

INTERPRETARE CORRETTAMENTE I SEGNALI D’ALLARME

Non sei uno specialista? Non ti preoccupare, è possibile ugualmente rilevare alcuni problemi visivi del tuo bambino. In effetti, se mostra uno di questi sintomi, è consigliabile consultare un professionista della visione:

- il bambino si strofina spesso gli occhi

- sembra che la luce gli dia fastidio o stringe un occhio quando sta al sole

- incrocia gli occhi, li stringe o li sbatte spesso

- ha lo sguardo fisso o la testa piegata in maniera anomala

- inciampa spesso

- ha difficoltà a riconoscere delle immagini di giochi

- si lamenta spesso di avere mal di testa.

Articoli correlati

Per saperne di più dell'occhio del tuo bambino
Vedi di più

Per saperne di più dell'occhio del tuo bambino