Scegliere la montatura per i più piccoli
Scegliere la montatura per i più piccoli
Curiosità | 7min

Scegliere la montatura per i più piccoli

Le montature per i piccoli non sono concepite allo stesso modo degli occhiali per adulti. Scopri come scegliere bene.

Il viso dei bambini

ll vostro bambino può indossare occhiali da sole a partire dai due mesi. A questa età, la forma del suo viso non ha nulla a che vedere con quella di un adulto. Il suo naso è più corto, la fronte è ampia e arrotondata, mentre le sue guance sono rotonde.La morfologia del vostro bambino è determinante nella scelta della sua montatura. Il modello deve assicuragli una portabilità e un comfort visivo ottimali.

Gli elementi da considerare

La pelle del bambino

La pelle del bambino è sottile e fragile. Per evitare arrossamenti e bruciori, si dovrebbe prestare particolare attenzione alle parti della montatura che sono in contatto con la sua pelle, in particolare il naso e le orecchie.Assicurati che il materiale della montatura sia conforme alle norme europee ed evita il nichel nei telai metallici. Non dimenticare di controllare l'assetto degli occhiali per evitare che gli pesino troppo in alcuni punti.Attenzione alle allergie! Se noti un arrossamento anormale intorno agli occhi o alle orecchie del tuo piccolo, può essere una reazione allergica agli occhiali.  Scegli quindi un materiale anallergico e tieni d'occhio la sua pelle.

Una montatura ben adattata

Per occhiali confortevoli ed efficaci, la montatura deve adattarsi al meglio alla morfologia del bambino. Osserva bene la forma del suo viso.

L’angolo del naso

Per trovare la montatura che corrisponde all'angolo del naso del bambino devi cercare tra i diversi modelli. Idealmente, gli occhiali devono appoggiarsi sugli angoli del naso in modo da consentire una migliore distribuzione del peso. Alcune montature possiedono rivestimenti speciali, in particolare dei naselli in silicone, che consentono una maggiore aderenza alla pelle e impediscono che gli occhiali gli scivolino dal naso.

Le aste

Quando indossa gli occhiali, il bambino si trova generalmente in posizione seduta, con il busto eretto, ben posizionato nel suo passeggino o seggiolino e, in genere, tiene appoggiata la testa. È importante scegliere delle aste ben adattate al viso del bambino per evitare che la montatura gli cada. Puoi anche pensare a un cordoncino o un nastro elastico, indispensabile quando il bambino comincia a cercare di togliersi gli occhiali con le mani. Le aste devono tenere bene ed essere centrate per impedirgli di guardare al di sotto o al di sopra delle lenti.

Un suggerimento:  le lenti in policarbonato sono 12 volte più resistenti e più leggere del 30% rispetto alla media. Una combinazione che unisce protezione e comfort per il tuo bambino!

Uno sviluppo costante

Ricordati che la percezione e la morfologia del tuo bambino sono in costante evoluzione durante la crescita. È necessario eseguire controlli visivi  regolari per garantire che le sue lenti siano sempre adatte alle sue esigenze.

Articoli correlati

Proteggere gli occhi dei bambini dai raggi UV
Vedi di più

Proteggere gli occhi dei bambini dai raggi UV

Scegliere la montatura per i più piccoli
Vedi di più

Scegliere la montatura per i più piccoli

Tutorial: scegliere gli occhiali del vostro bambino
Vedi di più

Tutorial: scegliere gli occhiali del vostro bambino