Tutorial: scegliere gli occhiali del vostro bambino Curiosità | 6min Tutorial: scegliere gli occhiali del vostro bambino Qualità delle lenti, resistenza ed estetica della montatura: scegliere bene gli occhiali del tuo bambino non è sempre facile! Le particolarità dello sguardo dei bambiniOltre alle lenti correttive, che devono essere adatte alle sue esigenze, il vostro bambino dovrà indossare una montatura indicata alla sua morfologia. Infatti, il comportamento visivo del bambino è specifico: per la visione da lontano, utilizza la metà superiore della lente, e per vedere da vicino, tende ad abbassare la testa, piuttosto che abbassare lo sguardo come farebbe un adulto.Scegliere bene le montature e le lenti dei bambiniPer scegliere gli occhiali giusti, si può iniziare scartando quelli che non sono adatti. Ad esempio le montature in metallo devono essere evitate perché il bambino potrebbe farsi male. Allo stesso modo, gomma e nylon non sono consigliati. Oggi, l'acetato di cellulosa riscuote il favore dei professionisti. Questo materiale plastico è disponibile in diversi colori, dalle tonalità pastello ai colori intensi. In ogni caso, lascia che il bambino scelga il colore che preferisce. Dopo tutto, è lui che dovrà portare gli occhiali sul naso! L'ottico saprà consigliarvi. La scelta della lente correttiva è una questione di qualità e sicurezza. Gli occhi dei bambini sono particolarmente sensibili ai raggi ultravioletti presenti nella luce, non esitare a scegliere una lente che includa un filtro UV.A scelta fatta, mentre il bambino è entusiasta, non resta che passare all'ultima fase, quella della posa. L'ottico controlla direttamente sul viso del bambino l'idoneità della montatura. Regolazione della lunghezza e controllo della curvatura delle aste, verifica dell’appoggio sul suo naso ... Congratulati con il tuo bambino e mostragli quanto è bello con i suoi nuovi occhiali!Consigli d'usoAssicurati che il tuo bambino sia responsabile per la cura dei suoi occhiali. Tieni monitorata la sua esposizione alla luce Blu-Viola nociva proveniente dagli schermi di computer, tablet, smartphone e TV. Infine, non esitare a consultare un professionista della visione in caso di emicrania, dolore agli occhi, irritazione o lacrimazione eccessiva. Articoli correlati Vedi di più Curiosità Per saperne di più dell'occhio del tuo bambino Vedi di più Curiosità Tutorial: scegliere gli occhiali del vostro bambino