Zoom sulle lenti progressive Curiosità | 2min Zoom sulle lenti progressive Varilux® è il brand inventore delle lenti progressive. Per saperne di più sul funzionamento di queste lenti, che hanno rivoluzionato la correzione della presbiopia, vi presentiamo le tecnologie messe a punto per la loro progettazione e realizzazione. Indossate da milioni di persone, le lenti progressive hanno cambiato la vita e la visione dei presbiti. Focus su queste lenti rivoluzionarie firmate Varilux®.La presbiopia, un disturbo universaleSe è vero che non siamo tutti uguali rispetto ai disturbi della vista, ne esiste uno che mette tutti sullo stesso piano: la presbiopia. Insorge intorno ai 40-45 anni ed è caratterizzata da una perdita di flessibilità del cristallino e di conseguenza da una difficoltà a vedere da vicino. In Italia, il numero di persone presbiti raggiungerebbe i 25 milioni; nel mondo, sarebbero più di un miliardo!Le lenti progressive Varilux®1In passato la presbiopia veniva corretta con lenti bifocali, ovvero lenti con due principali aree di visione.Oltre ad essere inestetiche, avevano lo svantaggio di rendere inefficace la visione della zona intermedia e di produrre dei "salti d'immagine" tra le due aree. Tuttavia, nel 1959 l'ingegnere ottico francese Bernard Maitenaz fa un cambio evolutivo inventando la prima lente progressiva. Il suo nome? Varilux®. Il suo principio? Permettere una correzione graduale dall'alto verso il basso. La parte superiore della lente consente quindi di vedere da lontano, la parte centrale la visione intermedia mentre la parte inferiore permette di vedere gli oggetti vicini. Tutto ciò combinando i diversi difetti visivi nella stessa lente, che il portatore sia miope, ipermetrope o astigmatico. Un avanzamento tecnologico che restituisce una visione naturale al presbite. La tecnologia delle lenti progressive è stata continuamente migliorata per beneficiare di una visione ottimale per ogni prescrizione.Con un'evoluzione perseguita anno dopo anno grazie ai ricercatori di Essilor, le lenti sono costantemente migliorate:1972: creazione delle lenti Varilux® 2 mono design1988: creazione delle lenti multi design che tengono conto dell'evoluzione della presbiopia1993: creazione delle lenti Varilux® Comfort, basata sugli studi ergonomici del portatore2000: creazione delle lenti Varilux® Panamic, che offrono una visione panoramica e permettono un migliore adattamento2004: creazione delle lenti Varilux® Ipseo, le prime lenti personalizzate in base al comportamento occhio/testa del portatore 2006: creazione delle lenti Varilux® Physio® per una visione ad alta risoluzione indipendentemente dall'asse dello sguardo.Lenti progressive sempre più sofisticatePer un confort visivo in ogni situazione, gli ingegneri Essilor® hanno creato una gamma di lenti progressive specializzate: Varilux® Digitime® per l’uso del computer e schermi digitali, Varilux® Sunmax Sport per le attività sportive e Varilux® RoadPilot II™ per la guida. L'ultima novità, le lenti Varilux® X series™2 e Varilux® E series™3 consentono di vedere immagini dalla precisione impeccabile e di adattarsi molto rapidamente al portatore. Per un confort visivo in ogni situazione, gli ingegneri Essilor® hanno creato una gamma di lenti progressive sempre più sofisticate e tecnologicamente all’avanguardia le Varilux® X series™2. Queste sono il frutto di un processo unico e brevettato che combina le più recenti ricerche in campo ottico attraverso l’osservazione e test sui portatori di occhiali nella loro vita quotidiana. Offrono una elevata fluidità e nitidezza delle immagini nello spazio visivo posto tra le braccia, senza necessità di dover muovere la testa. Minimizzano l’effetto di ondeggiamento per una visione stabile anche in movimento, ampia e definita. L’attenzione dei ricercatori si è concentrata anche su Varilux specializzate: Varilux® Digitime®3 per l’uso del computer e schermi digitali, Varilux® Sunmax Sport4 per le attività sportive e Varilux® RoadPilot II™5 per la guida1Per l’offerta Essilor® su questa tipologia di prodotti clicca qui2Per l’offerta Essilor® su questa tipologia di prodotti clicca qui3Per l’offerta Essilor® su questa tipologia di prodotti clicca qui4Per l’offerta Essilor® su questa tipologia di prodotti clicca qui5Per l’offerta Essilor® su questa tipologia di prodotti clicca qui Articoli correlati Vedi di più Curiosità Zoom sulle lenti progressive Vedi di più Vista e età Come riconoscere se tuo figlio è miope Vedi di più Vita e occhi L'uso di dispositivi digitali può incidere sulla progressione della miopia nei bambini?
Vedi di più Vita e occhi L'uso di dispositivi digitali può incidere sulla progressione della miopia nei bambini?