Capire i corpi estranei nell’occhio Difetti visivi | 6min Capire i corpi estranei nell’occhio La descrizione qui di seguito esposta del disturbo in esame ha il solo scopo di fornire un quadro meramente informativo per il lettore e non è sufficiente né in alcun modo idoneo a sostituire un’adeguata consultazione medica specialistica. Si consiglia al lettore, quindi, di consultare sempre il proprio medico curante e di sottoporsi a una completa visita medica specialistica, sia per la diagnosi del disturbo, sia per ricevere le più idonee e rilevanti indicazioni terapeutiche a trattare e curare la singola casistica. Cosa sono i corpi estranei nell'occhioPer corpi estranei si intendono quei pezzi di plastica, legno o metallo che, talvolta, possono introdursi nell’occhio. Questi oggetti indesiderati causano una serie di problemi al sistema dell’occhio, dai più lievi ai più gravi, che possono manifestarsi per una serie di ragioni.SintomiSe hai un corpo estraneo nell'occhio, potresti riconoscere uno di questi sintomi:La sensazione di avere qualcosa nell'occhioLacrimazione aumentataDolore nell'occhioVisione offuscataFotofobia (sensibilità alla luce)Il corpo estraneo potrebbe essere visibile in prossimità della cornea: nel caso in cui si dovesse trattare di un oggetto metallico, potrebbe lasciare un alone di ruggine su di essa.Se sperimenti uno dei sintomi che seguono, devi recarti al più presto al pronto soccorso più vicino:Dolore acuto nell'occhioFlash luminosiDiplopiaAloni o macchie attorno alle fonti luminoseRiduzione della vistaSangue nell'occhioIncapacità di sciacquare via l’oggettoOcchio che sporge fuori dall'orbitaComplicazioni dei corpi estranei nell’occhioDi regola, un corpo estraneo nell'occhio non è grave, e ogni danno provocato dovrebbe guarire in pochi giorni. Tuttavia, nei casi più gravi, un oggetto nell'occhio può causare:InfezionePenetrazione nella corneaFerite alle palpebreEmatomiPiù in fretta ci si rivolge a un medico, minori sono i rischi di danni gravi o permanenti. Dunque, se sospetti di avere un corpo estraneo nell'occhio, rivolgiti immediatamente a un dottore qualificato.Come si diagnostica un corpo estraneo nell’occhio?Se hai un corpo estraneo nell'occhio, il medico può facilmente identificarlo attraverso degli esami oculistici. Essi includono:Sollevamento delle palpebreEsame con lente d’ingrandimentoSpostare gli occhi da una parte all'altra per verificare l’integrità dei muscoliSbattere ripetutamente le palpebre per verificare la funzionalità del movimentoEsame degli occhi con una luce che permette di verificare lo stato della pupilla e la sua reattività agli stimoliEsame ai raggi X o tomografia computerizzataCome si svolgono gli esami oculisticiEsistono una moltitudine di test che i medici utilizzano per identificare la presenza di corpi estranei nell'occhio e, parallelamente, eventuali patologie. Qui sotto ci sono alcuni dei test più comuni, che verranno eseguiti mentre il medico ti rivolgerà alcune domande sulla tua storia clinica e su eventuali casi oculistici in famiglia.Test di acutezza visiva – Dovrai leggere una serie di lettere che, ad ogni riga, diventano progressivamente più piccole. Questo permette di capire quanto è nitida la tua visione: più riesci a leggere, migliore è la qualità della tua vista.Test con lampada a fessura. Un raggio di luce viene proiettato dentro la tua pupilla per illuminare l’occhio, in maniera che il dottore possa esaminare la situazione dell’occhio.Esame refrattivo – Ti verrà richiesto di leggere una serie di tavole attraverso lenti di potenza diverse, al fine di determinare la presenza di un errore refrattivo che può essere corretto indossando occhiali o lenti.Altri test prevedono la dilatazione della pupilla in maniera che l’optometrista possa analizzare la retina, angiogrammi per determinare la pressione sanguigna e una mappatura delle vene dell’occhio per verificare la presenza di gonfiore o ferite.Come si tratta un corpo estraneo nell'occhio?Se sospetti di avere un corpo estraneo nell'occhio, puoi assumere i tradizionali antidolorifici per avere sollievo dal dolore o dal fastidio che essi provocano. Evita di toccare o fare pressione sul bulbo oculare e astieniti dall'indossare lenti a contatto.Prova a sciacquare l’occhio con abbondante acqua pulita per 10-15 minuti. Segui una di queste procedure:Aiutati con un bicchiere o le mani a coppa e immergi l’occhio in cui ritieni di avere un corpo estraneo.Usa il getto della doccia, con acqua tiepida, per applicare acqua corrente sull'occhio in maniera da trovare sollievo.Usa un tubo estensibile da giardinaggio per indirizzare l’acqua, a bassa pressione, nell'occhioSe l’oggetto sembra essere incastrato nell'occhio stesso, non cercare di rimuoverlo – recati subito dal medico, il quale potrebbe somministrarti un anestetico locale prima di provare a rimuoverlo. Inoltre, potresti venir sottoposto a un ciclo di antibiotici onde evitare possibili infezioni.Prevenire i corpi estranei nell'occhioPer ridurre la possibilità che corpi estranei si introducano nei tuoi occhi, prendi le seguenti precauzioni:Indossa occhiali di sicurezza quando lavori con attrezzature che potrebbero ferirti.Usa le suddette strumentazioni con cura, seguendo le istruzioni, in maniera da evitare che schegge e particelle si introducano negli occhi.Indossa gli occhiali protettivi quando pratichi sport. Articoli correlati Vedi di più Difetti visivi Capire i corpi estranei nell’occhio Vedi di più Difetti visivi Conoscere la sclerite