Gli effetti della cataratta sulla sicurezza stradale Difetti visivi Gli effetti della cataratta sulla sicurezza stradale I conducenti con cataratta, un annebbiamento del cristallino, sono soggetti ad una serie di problemi visivi che possono aumentare il rischio di incidenti stradali. Un guidatore con cataratta non rappresenta un pericolo solo per sé stesso ma anche per altre persone presenti sulla strada, per esempio per i ciclisti con cui condivide la corsia o per i pedoni che attraversano la strada. Quanto è messa a rischio la sicurezza stradale?Alcuni studi hanno dimostrato che un intervento chirurgico per la cataratta riduce il rischio di incidente nei conducenti anziani fino al 50%.Quanto è comune la cataratta?Secondo uno studio condotto dal Vision Impact Institute, più della metà delle persone sopra i 65 anni ha la cataratta che compromette la vista. Altri studi hanno dimostrato che la cataratta è responsabile, per un terzo o per quasi la metà dei casi, di disabilità visiva globale e cecità.Come la cataratta influenza la vista dei conducenti?I conducenti con cataratta si lamentano che l'abbagliamento dei veicoli in arrivo rende la guida notturna più difficile. Prediligere la guida durante il giorno aiuta, anche se il sole rende più difficile vedere auto, biciclette e altri oggetti sulla strada (compresi i pedoni).Altri segni che dimostrano che la tua vista è influenzata dalla cataratta sono:Vista annebbiata.Difficoltà nella visione notturnaI colori sembrano sbiaditiVista doppia.Da uno studio che l'Università dell'Alabama di Birmingham ha pubblicato sul Journal of Gerontology, emerge che guidare con la cataratta è associato a:Difficoltà a guidare con la pioggia.Difficoltà a guidare da soli.Difficoltà a svoltare a destra o sinistra nel traffico.Difficoltà a guidare in autostrada.Difficoltà a guidare nel traffico.Difficoltà a guidare di notte.Come la cataratta influenza la visione notturna?Con la cataratta è molto più difficile guidare di notte.Uno studio australiano ha dimostrato che i partecipanti che indossavano occhiali che simulavano l'effetto della cataratta hanno colpito più pericoli e riconosciuto molti meno segnali stradali rispetto ai conducenti con visione normale.I conducenti con cataratta simulata hanno anche individuato un minor numero di pedoni. Quando i pedoni indossavano abiti neri, il 35% dei conducenti con visione normale era in grado di vederli; tuttavia, nessuno dei conducenti con la cataratta simulata ha visto i pedoni vestiti di nero.I conducenti con cataratta simulata hanno impiegato il 36% in più per completare il percorso sui pericoli stradali.Comportamenti da adottare quando la cataratta inizia a influenzare la vistaNelle prime fasi, una cataratta leggera potrebbe non influire sulla vista, ma sono importanti le visite regolari dal proprio oculista.Secondo la National Highway Transportation Administration degli Stati Uniti, quando la cataratta inizia ad influenzare la vista potrebbe essere necessario cambiare gli occhiali o le lenti a contatto più spesso.Potrebbe anche essere necessario intervenire sulle abitudini di guida, sull'ora del giorno e sulla distanza percorsa. La cataratta può portarti a pianificare i tuoi viaggi con più attenzione.In uno studio condotto dall'Università dell'Alabama, i conducenti con cataratta hanno riferito di guidare meno giorni e di fare tragitti più brevi. I conducenti con cataratta limitano anche la guida verso destinazioni vicine a casa e guidano ad una velocità inferiore rispetto al flusso del traffico. Quando la cataratta peggiora la vista, un intervento chirurgico è la soluzione per migliorare la visione e aumentare la sicurezza alla guida.Quanto può migliorare la tua visione dopo un intervento di cataratta? Secondo gli studi del Kensington Eye Institute di Toronto e della Fundación MAPFRE di Madrid, i conducenti senior che hanno subito un intervento di cataratta, hanno ridotto il rischio di incidenti stradali dal 9% al 50%.