L'ipovisione Difetti visivi | 2min L'ipovisione La descrizione qui di seguito esposta del disturbo in esame ha il solo scopo di fornire un quadro meramente informativo per il lettore e non è sufficiente né in alcun modo idoneo a sostituire un’adeguata consultazione medica specialistica. Si consiglia al lettore, quindi, di consultare sempre il proprio medico curante e di sottoporsi a una completa visita medica specialistica, sia per la diagnosi del disturbo, sia per ricevere le più idonee e rilevanti indicazioni terapeutiche a trattare e curare la singola casistica. Cos'è l'ipovisioneL'ipovisione, è causa di un deterioramento significativo dell'acuità visiva o ridotto campo visivo. Può avere diverse origini: la degenerazione maculare legata all'età (DMLE), il glaucoma, diabete, retinopatia, retinopatia diabetica. I sintomi dell'ipovisioneLe persone che soffrono di ipovisione possono avere i seguenti sintomi:Perdita della visione centraleMacchie nel campo visivoTunnel VisionAumento della sensibilità alla lucePerdita del campo visivoVisione offuscataPerdita di sensibilità al contrasto Una visita completa presso un medico oculista è necessaria per diagnosticare la condizione di ipovisione. Articoli correlati Vedi di più Difetti visivi Capire il distacco della retina Vedi di più Difetti visivi Capire l’entropion