Perché non ho una visione nitida durante la guida notturna?
Perché non ho una visione nitida durante la guida notturna?
Vita e occhi | 9min

Perché non ho una visione nitida durante la guida notturna?

Guidare di notte può essere più rischioso che guidare durante il giorno a causa di maggiori rischi stradali e di condizioni degli occhi che possono influenzare la tua capacità di vedere nitidamente con una luminosità più scarsa. Questi fattori influenzano i conducenti di tutto il mondo. Ti sei mai chiesto perché non hai una visione nitida quando guidi di notte o se devi indossare occhiali appositi per la guida notturna? Mentre le risposte possono variare a seconda dei singoli casi, questo articolo ti aiuterà a capire il motivo per cui hai una visione più scarsa di notte e cosa fare per migliorarla.

Rischi connessi a una scarsa visione notturna

I problemi di visione notturna sono comuni in tutto il mondo. Su 34 milioni di conducenti nel Regno Unito, 17 milioni hanno difficoltà a vedere di notte, e il tasso di mortalità per incidenti è tre volte superiore di notte rispetto al giorno.

Uno studio ha rilevato che, in India, più del 60% degli incidenti automobilistici avvengono di notte, a causa di fattori come la stanchezza visiva, le prestazioni del conducente, nonché la scarsa visibilità in generale.

In Corea del Sud, il tasso di mortalità degli incidenti che si verificano di notte è del 53.38%. Questi sono causati dalla scarsa  visibilità che i conducenti sperimentano durante le ore più buie della giornata.

 

Abbagliamento provocato dai fari

Uno dei principali motivi per cui i conducenti hanno difficoltà a vedere di notte è la luce proveniente dalle auto.

Fari, abbaglianti e fendinebbia sono progettati per aiutare i conducenti a vedere di notte, ma possono anche produrre effetti negativi. L'abbagliamento può distrarre, irritare gli occhi e ridurre il tempo di reazione. Quindi, cosa si può fare?

Uno dei principali modi per migliorare la tua visione notturna è quello di applicare un trattamento anti-riflesso alle tue lenti. Questo è stato progettato per ridurre l'abbagliamento emesso dai fari anteriori in direzione opposta, per ridurre i riflessi dei segnali stradali e altre luci fastidiose. Le lenti con un trattamento anti-riflesso possono migliorare il comfort visivo e la chiarezza di visione, per un'esperienza di guida notturna più sicura.

 

Difficoltà a vedere il cruscotto (presbiopia)

Avere difficoltà a vedere il cruscotto, l'orologio, il pannello strumenti, il GPS e altri piccoli segnali in auto potrebbe essere il segno della presbiopia che avanza. Si stima che 1,8 miliardi di persone nel mondo abbiano la presbiopia, e molti di questi casi non sono trattati.

L'incapacità di vedere gli oggetti da vicino può essere un rischio per la tua guida notturna, in quanto può impedirti di monitorare la tua velocità sul tachimetro, può impedirti di seguire correttamente le indicazioni del GPS , o anche di assicurarti che le luci funzionino correttamente. Un paio di occhiali con lenti correttive potrebbero essere la soluzione giusta per te.

Con l'avanzare dell'età, la presbiopia influenza la tua visione rendendo difficile la messa a fuoco di oggetti vicini. Se ti si offusca la vista, o se è passato un po' di tempo dal tuo ultimo controllo della vista, può essere il momento di programmare un incontro con un professionista della visione.

 

Difficoltà a vedere i segnali stradali e gli oggetti distanti (miopia)

La miopia non corretta è un altro dei rischi maggiori per la guida notturna. La miopia rende difficile vedere oggetti lontani, come per esempio cartelli stradali, detriti, ma anche ciclisti e pedoni.

 I pericoli della strada sono ancora più difficili da individuare di notte quando la visibilità è scarsa e la luce è limitata. La luce si riflette sui segnali stradali, rendendoli ancora più difficili da leggere. Gli altri utenti della strada sono ancora più difficili da vedere, come i i veicoli e i pedoni e gli animali sono più propensi a correre sulla strada quando è buio. La difficoltà di vedere tali oggetti è pericolosa per te e per chiunque altro sulla strada.

Si stima che la miopia colpisce 1,89 miliardi di persone a livello globale. Se hai notato un cambiamento nella tua capacità di vedere chiaramente gli oggetti lontani mentre guidi (durante il giorno o la notte), potrebbe essere necessario aggiornare la tua prescrizione visiva.

 

Cecità notturna (nyctalopia)

La cecità notturna, o nyctalopia, si riferisce alla scarsa visione che si verifica quando la è luce fioca o nell'oscurità. Come la presbiopia e la miopia, la cecità notturna può rappresentare una minaccia pericolosa per la guida notturna perché limita le capacità visive del conducente.

Questo disturbo può essere causato dalla cataratta, dal glaucoma, dalla miopia o da altre condizioni di visione. In alcuni casi, la cecità notturna può essere trattata con lenti correttive, ma il trattamento dipende in ultima analisi dalla causa sottostante.

Guidare in condizioni più buie può essere difficile, ma la cecità notturna può rendere la guida davvero pericolosa. Se si verificano sintomi di nyctalopia (aloni o riflessi intorno alle luci, difficoltà a vedere oggetti lontani, visione offuscata, sensibilità alla luce, ecc), è necessario consultare subito un professionista della visione.

 

Consigli utili per una guida notturna sicura

Veicolo sicuro e misure di sicurezza personali sono la base ogni volta che ci si mette al volante, ancora di più durante la guida notturna. Secondo la Federal Motor Carrier Safety Administration, il 23% di tutti gli incidenti infortuni e il 37% di tutti gli incidenti mortali negli Stati Uniti nel 2016 si è verificato tra le 6 p.m. e 6 a.m.

La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha creato le Regole d'Oro per la Sicurezza Stradale considerate linee guida per i conducenti per mantenere se stessi e gli altri utenti della strada in sicurezza. Per cominciare: controlla la tua visione regolarmente, proteggi gli occhi dall'abbagliamento e indossa sempre gli occhiali sulla strada. La FIA consiglia inoltre agli automobilisti di:

  • Essere sempre attenti
  • Rispettare i limiti di velocità
  • Allacciare le cinture
  • Utilizzare il seggiolino di sicurezza se si viaggia con dei bambini
  • Controllare le gomme
  • Non scrivere messaggi mentre si guida
  • Mantenere le zone di visione chiare e pulite
  • Indossare il casco in bicicletta o in sccoter e allacciare la cintura in macchina
  • Fermarsi quando si è stanchi 
  • Fare attenzione ai bambini e ai pedoni
  • Rallentare se si vedono dei bambini
  • Non bere quando si guida

 

Migliora la tua visione durante la guida notturna

Come puoi migliorare la tua visione di notte? Oltre alle regole di cui sopra, è fondamentale che la vista stessa sia più nitida possibile per una guida sicura.

Molti problemi di visione che indeboliscono la vista durante la guida notturna possono essere trattati con lenti correttive o lenti a contatto. La vista cambia con l'età, è quindi importante effettuare regolarmente un controllo della vista e mantenere la prescrizione visiva sempre aggiornata.

Se sospetti di avere un problema di vista che influenza la tua capacità di guidare di notte, rivolgiti subito ad un professionista della visione.